La formazione
Mi occupo di progettazione ed erogazione di percorsi formativi con interventi mirati ad hoc presso Aziende / Enti Accreditati nel rispetto della normativa vigente al fine di accrescere le competenze della forza lavoro.
Le fasi:
- analisi degli obiettivi aziendali ed individuazione dei fabbisogni formativi;
- progettazione dell’intervento sulla base delle esigenze identificate (chi fa, cosa fa, come lo fa, tempi, risorse a disposizione);
- erogazione del servizio nel rispetto dei tempi e degli obiettivi prefissati;
- verifica d’apprendimento e di gradimento;
- verifica nel tempo dell’efficacia formativa.
Come docente/formatore Certificato CEPAS mi avvalgo di metodologie innovative con metodi interattivi di formazione al fine di coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Quando necessario suggerisco alla Direzione Aziendale i soggetti specializzati nella verifica e reperimento di sovvenzioni, contributi ed incentivi per le attività di formazione da erogare (ad . es Fondi Paritetici).
Tipi di corsi
Erogo corsi direttamente o in collaborazione con Enti formatori Accreditati:
Servizio di prevenzione e protezione:
- RSPP/ASPP interno /esterno ed aggiornamenti
- Datore di lavoro / RSPP ed aggiornamenti
- Rappresentante dei lavoratori (RLS) ed aggiornamenti
Antincendio – Rischio basso e medio con relative prove pratiche
- Aggiornamento prevenzione incendi – Rischio basso e medio con relative prove pratiche, ove previsto
Funzioni
- Dirigenti ed aggiornamenti
- Preposti ed aggiornamenti
- Lavoratori (Generale e Specifica Basso, Medio, Alto rischio) ed aggiornamenti
Corsi di formazione specifici:
Lavori in ambienti confinati: valutazione dei rischi, individuazione ed attuazione delle misure di prevenzione e di controllo dei rischi
- Uso dei DPI di terza categoria per svolgimento dei lavori in quota
- Lavori in quota (uso di scale, trabattelli)
- Gestione cantieri stradali
- Appalti ed interferenze lavorative interne – stesura DUVRI
- Il processo di valutazione dei rischi – Metodologie
- Sistemi di gestione sicurezza e salute sul lavoro (SGSSL)
- Formare i formatori per la sicurezza
- D. Lgs 231/01 e art. 30 del D.lgs 81/2008
- PES, PAV, PEI (CEI 11-27)
- Attrezzature di sollevamento (paranchi e carroponte)
Atmosfere esplosive
- Utilizzo in sicurezza di transpallet elettrici e manuali
- Procedure di emergenza ed evacuazione
Percorsi formativi su tematiche specifiche:
- Stress lavoro correlato
- Agenti chimici pericolosi
- Polvere di legno duro
- Viabilità esterna e Piano Viabilità
- Amianto
- Gravidanza
- Lavoro notturno e minorile